Alimentazione durante la fase mestruale
Condividi

Durante la fase mestruale, molte donne si trovano ad affrontare sintomi fastidiosi come crampi addominali, gonfiore, stanchezza e sbalzi d’umore. Adottare un’alimentazione equilibrata e mirata può aiutare ad alleviare questi disagi e supportare il corpo durante questa fase del ciclo mestruale.

In questo articolo esploreremo i cibi consigliati e quelli da evitare durante le mestruazioni, nonché i nutrienti chiave che possono fare la differenza nel migliorare il benessere fisico e mentale.

  • Ferro
    Durante il ciclo, la perdita di sangue può causare una diminuzione dei livelli di ferro, portando a stanchezza e spossatezza. Integrare alimenti ricchi di ferro è fondamentale.
    • Cosa mangiare: legumi (lenticchie, ceci), spinaci, cavoli, carne rossa magra, fegato, uova, semi di zucca.
    • Suggerimento: abbina fonti di ferro vegetale (non eme) con la vitamina C (ad esempio limone, arance o pomodori) per aumentarne l’assorbimento.
  • Magnesio
    Questo minerale aiuta a rilassare i muscoli e può ridurre i crampi mestruali. Inoltre, contribuisce a regolare l’umore e a combattere l’irritabilità.
    • Cosa mangiare: mandorle, semi di chia, banane, cacao amaro, avocado, cereali integrali.
  • Omega-3
    Gli acidi grassi omega-3 hanno proprietà antinfiammatorie che possono alleviare i dolori mestruali e contribuire a migliorare l’umore.
    • Cosa mangiare: pesce grasso (salmone, sgombro, sardine), noci, semi di lino e olio di lino, semi di chia.
  • Vitamine del gruppo B
    Le vitamine B6 e B12 sono coinvolte nella produzione di energia e aiutano a combattere la stanchezza. La B6, in particolare, è utile per alleviare l’irritabilità e i sintomi premestruali.
    • Cosa mangiare: cereali integrali, banane, pollo, salmone, uova, patate dolci.
  • Acqua
    Restare idratate è fondamentale per contrastare la ritenzione idrica e ridurre il gonfiore addominale tipico del ciclo mestruale.
  1. Frutta fresca e secca:
    • Le banane sono ricche di potassio e magnesio, ideali per alleviare i crampi.
    • Mele, pere e frutti di bosco forniscono fibre e aiutano a combattere la costipazione.
    • La frutta secca, come noci e mandorle, è perfetta come spuntino energetico.
  2. Verdure a foglia verde:
    • Spinaci, cavoli e bietole forniscono ferro e magnesio.
  3. Proteine magre:
    • Pollo, tacchino e pesce sono ottime fonti di proteine che aiutano a mantenere stabile la glicemia.
  4. Cereali integrali:
    • Riso integrale, quinoa, avena e farro forniscono energia a rilascio lento, evitando picchi glicemici che possono peggiorare i sintomi.
  5. Cioccolato fondente:
    • Ricco di magnesio e antiossidanti, aiuta a migliorare l’umore e dona una dolce gratificazione.
  6. Infusi e tisane:
    • Zenzero e camomilla aiutano a rilassare l’utero e a ridurre i crampi. La menta è ottima contro il gonfiore.
  • Cibi ricchi di sale:
    • Il sale può aumentare la ritenzione idrica e peggiorare il gonfiore. Evita snack salati, cibi confezionati e fast food.
  • Zuccheri raffinati:
    • I dolci industriali, le bibite zuccherate e le caramelle possono causare picchi glicemici e peggiorare sbalzi d’umore e stanchezza.
  • Caffeina:
    • Il caffè e le bevande energetiche possono aumentare l’irritabilità e peggiorare la tensione al seno.
  • Alcol:
    • L’alcol può influire negativamente sull’umore e peggiorare la disidratazione e i crampi.
  • Cibi grassi e fritti:
    • Questi alimenti possono peggiorare l’infiammazione e aumentare il senso di pesantezza.
  • Pianifica i pasti: cerca di organizzare i pasti per includere sempre una fonte di proteine, carboidrati complessi e grassi buoni.
  • Fai spuntini nutrienti: prediligi frutta fresca, frutta secca e tisane per evitare abbuffate impulsive.
  • Ascolta il tuo corpo: se hai voglia di dolce, opta per un pezzetto di cioccolato fondente o un frutto maturo.

Prendersi cura dell’alimentazione durante la fase mestruale è un modo semplice ed efficace per migliorare il proprio benessere. Concentrarsi su nutrienti come ferro, magnesio e omega-3 aiuta a combattere stanchezza, crampi e irritabilità, mentre evitare cibi troppo salati, zuccherati o grassi riduce i sintomi più fastidiosi.

Ascoltare il proprio corpo e adottare piccoli accorgimenti a tavola può fare la differenza: mangiare bene significa stare meglio!

Articoli simili